Milano, in Gae Aulenti arriva il padel. Fra i soci, Gianluca Zambrotta
1/07/2021
Nasce il progetto Z Padel Club: startup con sei imprenditori italiani, fra cui l’ex calciatore campione del Mondo 2006
Prende forma il progetto Z Padel Club, una startup che coinvolge appassionati e giocatori di padel di tutta Italia. Il progetto, frutto dell’idea di sei imprenditori italiani tra cui il campione del mondo 2006 Gianluca Zambrotta, ha come obiettivo primario quello di cavalcare l’onda del padel, vero e proprio fenomeno di tendenza globale. Il nuovo network sportivo vuole rivolgersi agli appassionati, ai giocatori e, allo stesso tempo, anche a professionisti, manager, dirigenti e imprenditori che vedono nel campo di padel non solo un volano di socializzazione, ma anche il luogo ideale per coltivare interessi e affari. Il core del business model della startup è rappresentato da una community digitale che, grazie ad una “Concierge Premium”, riesce ad organizzare partite e tornei clinic per oltre 1.500 giocatori in tutta Italia, numero in costante ascesa spinto dal trend internazionale. Per presentare il progetto, Zeta Padel Club ha installato due campi “temporary” inaugurati in piazza Gae Aulenti a Milano: si tratta di campi da gioco di ultima generazione su cui gli appassionati potranno giocare dall’1 luglio fino al 23 agosto 2021.
“Vogliamo diventare un punto di riferimento e d’incontro per tutti i giocatori di padel d’Italia – ha affermato Marco Maillaro, uno dei soci founder di Zeta Padel Club – Gli appassionati devono trovare nella community tutto ciò di cui hanno bisogno per organizzare partite e tornei in base alla loro localizzazione geografica e al proprio livello di gioco. È importante ricordare anche altri due asset fondamentali della nostra company: gli Z Locker, armadietti innovativi grazie ai quali sarà possibile usufruire di numerosi servizi esclusivi, e i nostri Totem LED, delle innovative colonnine tecnologiche in grado di veicolare pubblicità per chiunque desideri avere visibilità attraverso l’innovativo Smart Kiosk. Coinvolgimento e immediatezza sono e saranno sempre le caratteristiche principali della nostra offerta e della nostra community”, ha sottolineato Maillaro. Un fenomeno, quello del padel, che sta contagiando ogni anno milioni di persone a ogni latitudine: a livello internazionale sono 91 i paesi in cui si gioca a padel per un totale di oltre 15 milioni di persone, mentre in Sudamerica, dove è nata la disciplina, ci sono 6 milioni di appassionati e nuovi mercati sono in rampa di lancio in Cina, Giappone e Australia. In Europa il trend ha raggiunto quota 8 milioni di giocatori e, solo in Italia, stando ai dati raccolti nel corso del primo trimestre dell’anno corrente, si contano più di 1.000 strutture (+27% rispetto al 2020) e oltre 2.000 campi (+34%) con una media nazionale di nuove strutture pari a 2,8 per regione.